top of page

Cerca


Illuminare il passato, costruire il futuro: a Gualdo Tadino l'iniziativa di riqualificazione dell'eremo del Beato Angelo
Mercoledì 10 gennaio segna un momento significativo per il Comune di Gualdo Tadino, che ha abbracciato un'importante iniziativa per il...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
12 gen 2024


Gestione sostenibile delle risorse idriche tra formazione e innovazione
Una partnership formativa tra CESF, Istituto Cavour-Marconi-Pascal e Consorzio della Bonificazione Umbra. La gestione delle risorse...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
13 dic 2023


Giustizia climatica: come mettere in cantiere il cambiamento
“Combattere l'astrattezza del linguaggio che ci viene imposto, con delle cose molto precise”. È con il monito di Italo Calvino che...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
22 nov 2023


Consumo di suolo: il Rapporto ISPRA 2023
Le città sono sempre più calde e non solo per effetto dei cambiamenti climatici. Secondo il Rapporto 2023 realizzato dall'ISPRA "Consumo...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
27 ott 2023


Nessi e Connessi: l’educazione ambientale per i giovani, protagonisti di un futuro consapevole
Cambiare il mondo in cui viviamo, renderlo più sostenibile è una sfida possibile e ognuno di noi può contribuire a fare la differenza. Ma...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
25 ott 2023


A scuola di sostenibilità: Rossella Muroni incontra gli studenti dello Scarpellini di Foligno
Tutto è connesso e l’unico modo di risolvere i problemi è adottare una visione circolare della vita e dell’ecosistema. L’invito a...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
18 ott 2023


PNRR: necessario un Patto tra istituzioni, imprese e società civile
Nella suggestiva sala Falcone e Borsellino della Provincia di Perugia, questa mattina si è svolto il seminario sul tema: "PNRR:...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
28 set 2023


Edifici scolastici: Regno Unito chiama Italia. Allarme calcestruzzo (RAAC) nelle scuole inglesi
di Andrea Chioini AltraScuola – Rete degli Studenti Medi Perugia e il Circolo Legambiente Perugia e Valli del Tevere hanno effettuato...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
11 set 2023


La strategia del colibrì
Etica e politiche per affrontare la crisi climatica Segnaliamo l'intervista di particolare interesse di Marco Bevilacqua per la Rivista...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
3 ago 2023


Testo Unico dei Bonus edilizi: la proposta della Fillea Cgil
Di seguito riportiamo l'articolo di particolare interesse di Rossella Calabrese per Edilportale.com, il portale dell'edilizia. Quali...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
30 lug 2023


Impianto eolico collettivo a Gubbio, Legambiente: questo uno dei 100 cantieri per la transizione
"Una nuova industria che ripara e riutilizza turbine eoliche rotte potrebbe creare 20.000 posti di lavoro e promuovere l'economia...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
26 lug 2023


La transizione giusta è una rivoluzione
Di seguito l'editoriale di Luciana Castellina riguardante il Manifesto FilleaCgil: "Gli edili sono investiti più di qualsiasi altro...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
24 lug 2023


Il report di ForumDD: La sfida dell'efficienza energetica alla prova delle disuguaglianze
A partire dall’analisi delle politiche italiane in materia di efficientamento energetico del patrimonio edilizio, il Forum Disuguaglianze...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
18 lug 2023


Rigenerazione urbana e politiche abitative: il Position paper dell'ASviS
Per migliorare la condizione abitativa serve un grande progetto nazionale di rigenerazione urbana che garantisca la coerenza tra gli...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
4 lug 2023


Mettere in sicurezza l'Italia
Di seguito l'intervista di particolare interesse di Patrizia Pallara al presidente dell'ordine dei geologi, Francesco Violo. L’obiettivo...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
27 giu 2023


Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023: Sconfiggi l'Inquinamento da Plastica
Più di 150 paesi parteciperanno alla Giornata mondiale dell'ambiente di quest'anno, il 5 giugno, mentre è probabile che milioni di...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
5 giu 2023


I vantaggi economici e ambientali dei materiali naturali nell'edilizia
di Andrea Chioini I decreti che stanziano fondi per la riduzione dei consumi energetici per il riscaldamento-raffrescamento degli edifici...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
11 mag 2023


Il mondo del troppo e quello del poco
di Diego Zurli Un recente convegno tenutosi a Trevi ha offerto una serie di importanti contributi sul tema della siccità prodotta dai...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
5 apr 2023


Gualdo Tadino tra i primi Comuni Sostenibili in Italia: l'impegno per l'Agenda 2030
Gualdo Tadino si distingue per la volontà nell'affrontare le sfide ambientali e di sviluppo sostenibile. Il Comune è stato il primo...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
3 apr 2023


La transizione ecologica passa anche per il RAP
La percentuale di fresato d'asfalto recuperato e riciclato in Italia è ancora al di sotto della media europea, ma in crescita, anche in...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
2 feb 2023
bottom of page
