top of page

Cerca


Il Valore dell'industria Casa nell'economia italiana
Martedì 18 novembre, alle ore 10.30 al Centro Congressi di via Frentani, 4 a Roma , la Fillea Cgil nazionale promuove l’iniziativa “ Il Valore dell’industria Casa nell’economia italiana ” , un momento di confronto tra parti sociali, imprese e rappresentanti delle filiere produttive del comparto delle costruzioni, per analizzare l’andamento del settore e le sue prospettive in una fase economica di forte trasformazione. Alla vigilia dell’approvazione della legge di bilancio


Casa Biagetti: ad Acquasparta un esempio di riscatto, rigenerazione e coesione sociale
Sabato 18 ottobre, alle ore 10:30 al Palazzo Cesi di Acquasparta (TR) , si terrà la cerimonia di inaugurazione di “Casa Biagetti” , l’immobile confiscato alla criminalità organizzata sarà infatti restituito alla comunità dopo un articolato processo di recupero. L’iniziativa, promossa dal Comune di Acquasparta e dal Presidio Libera “Giuseppe Fava” , rappresenta una tappa decisiva nel percorso di riuso e valorizzazione dei beni confiscati alle mafie nella nostra regione, un


PerugiAssisi: marcia della pace e della fraternità
Quello della marcia PerugiAssisi è un appello dal basso, così come nelle intenzioni del suo ideatore Aldo Capitini, filosofo e politico...


Città e aree interne: il video integrale
È ora disponibile sul canale YouTube di Nuove Ri-Generazioni Umbria il video integrale della tavola rotonda “ Città e aree interne: una...


3 ottobre sciopero generale: in difesa di Flotilla, per Gaza
La vicenda della Flotilla parla anche a noi, a tutti noi : quei volontari non hanno perso l’orientamento, hanno “mantenuto la rotta”, ci...


25 ottobre in piazza a Roma per la "Democrazia al Lavoro"
La Cgil ha indetto per sabato 25 ottobre a Roma una grande manifestazione nazionale , per chiedere una Legge di Bilancio in grado di...


Aree interne: presente e futuro passano da qui
Rarefazione di servizi e infrastrutture, impoverimento delle reti sociali, spopolamento, le aree interne costituiscono l’ossatura del...


A Spoleto la Festa nazionale di LiberEtà
Il 24 e 25 settembre la città di Spoleto accoglierà la nuova edizione della Festa nazionale di LiberEtà , promossa dalla rivista...


Norcia, ricostruire in sicurezza: dall’emergenza alla ricostruzione, esperienze a confronto
ll 18 e 19 settembre , Norcia diventerà il centro dell’iniziativa nazionale “ Ricostruire in sicurezza. Dall’emergenza alla...


Gaza, fermiamo la barbarie: il 6 settembre è manifestazione nazionale
L’indifferenza non è giustificabile. Non sono giustificabili il silenzio, l'inazione europea di fronte al genocidio in corso a Gaza. Una...


Congresso nazionale Auser: comunità, giustizia sociale, passione
In un luogo altamente simbolico come Assisi, città della pace, si è svolto nei giorni scorsi il primo Congresso nazionale dell'Auser ,...


Concorso fotografico "Scatto - Donne sicure in cantiere"
In un settore che sta cambiando volto, ma storicamente a prevalenza maschile, quale è l'edilizia, la presenza femminile, rappresenta una...


“Welfare di comunità e povertà educativa”: a Perugia l’incontro nell’ambito del progetto Smart Teen
Il benessere sociale degli studenti appare spesso trascurato rispetto all’attenzione data al rendimento scolastico. Una percezione questa...


Sicurezza nei cantieri pubblici e appalti sotto i riflettori a partire dal caso di Foligno
Questa sera alle 20:30 su Umbria TV (canale 10) torna Costruire e Rigenerare con una puntata che vuole accendere i riflettori su un...


Sicurezza, diritti, parità di genere: le donne in edilizia
Domani, mercoledì 28 maggio alle ore 20:30 su Umbria TV , torna l’appuntamento con “Costruire e Rigenerare” , il programma di...


Un Paese più giusto è possibile: cittadinanza e diritti per una società che vuole includere
Riconoscere diritti, costruire inclusione, aggiornare le leggi a una società che evolve. È partito da questi presupposti l’incontro...


Dieci anni di Jobs Act: il bilancio della precarietà
Questa sera alle ore 20:30 torna su Umbria TV (canale 10) una nuova puntata del programma settimanale Costruire e Rigenerare, che questa...


Costruire e Rigenerare: sicurezza sul lavoro e formazione continua al centro del dibattito
Sarà dedicata al tema della sicurezza sul lavoro e della formazione la nuova puntata di Costruire e Rigenerare , in onda domani sera,...


Referendum 8 e 9 giugno: 5 sì per cambiare l'Italia
L’ 8 e 9 giugno 2025, ogni cittadino sarà chiamato a esprimersi su cinque importanti referendum popolari , promossi dalla Cgil , che la...


La nuova Italia si fa migliorando la legge sulla cittadinanza
Chi abita, cresce, studia e lavora in Italia deve potersi sentire parte della comunità. Eppure, oggi, centinaia di migliaia di persone,...
bottom of page

