top of page

Cerca


Umbria che si spopola, pochi e inefficaci i fondi “a pioggia”
di Diego Zurli* Tralasciando ogni facile ironia circa l’infortunio – poi tardivamente corretto – in cui è incappato il Ministero stesso,...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
6 giorni fa


3 ottobre sciopero generale: in difesa di Flotilla, per Gaza
La vicenda della Flotilla parla anche a noi, a tutti noi : quei volontari non hanno perso l’orientamento, hanno “mantenuto la rotta”, ci...


25 ottobre in piazza a Roma per la "Democrazia al Lavoro"
La Cgil ha indetto per sabato 25 ottobre a Roma una grande manifestazione nazionale , per chiedere una Legge di Bilancio in grado di...


Il futuro sospeso dei giovani umbri
di Paola Bertolini* Enrico Giovannetti** (Articolo pubblicato sul Corriere dell'Umbria il 17/09/2025) Di fronte all’inverno demografico,...


Aree interne: presente e futuro passano da qui
Rarefazione di servizi e infrastrutture, impoverimento delle reti sociali, spopolamento, le aree interne costituiscono l’ossatura del...


Ferite e speranze: la voce di Mons. Essayan su Libano, Gaza e la scelta coraggiosa delle Clarisse di Montone
Il Vescovo dei Latini riflette sul futuro del suo Paese, sul dramma mediorientale e sull’arrivo delle monache come presenza di fede,...


Se un drone colpisse Greta Thunberg
di Mario Bravi (Articolo pubblicato sul Corriere dell'Umbria il 10/09/2025) L'organizzazione " Global Sumud Flotilla " ha pubblicato...


La resistenza delle aree interne può partire anche dall’Umbria
di Mario Margasini, presidente Nuove Ri-Generazioni Umbria (Articolo pubblicato sul Corriere dell'Umbria il 04/09/2025) Nuove...


Gaza, fermiamo la barbarie: il 6 settembre è manifestazione nazionale
L’indifferenza non è giustificabile. Non sono giustificabili il silenzio, l'inazione europea di fronte al genocidio in corso a Gaza. Una...


Lavoro in Umbria: donne protagoniste, ma tra precarietà e part time involontario
L’Umbria evidenzia un mercato del lavoro in chiara trasformazione, caratterizzato da sfide strutturali rilevanti dovute al progressivo...


Umbria, la Zes sarà utile ma non invertirà la caduta del Pil
di Lucio Caporizzi Lunedì 4 agosto, nel corso di una iniziativa elettorale tenutasi nelle Marche, la Presidente Meloni ha annunciato di...


Edilizia: basta spot. Servono sicurezza e qualità
Intervista alla segretaria generale Fillea Cgil Umbria, Elisabetta Masciarri a cura dell’Ufficio Stampa Fillea Cgil Umbria Nel 2025 il...


Formazione e reinserimento sociale: al carcere di Capanne la cerimonia conclusiva dei corsi di formazione edile
Si terrà domani, mercoledì 30 luglio alle ore 10 , all’ Istituto Penitenziario di Perugia Capanne , la cerimonia conclusiva dei percorsi...


Laghi in affanno, Legambiente: urgente dare attuazione al Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
Il cambiamento climatico influisce sulla perdita di volume dei bacini naturali e artificiali, ne altera la biodiversità con conseguenze...


Clima, disuguaglianze e povertà energetica: una questione di classe
Ondate di caldo sempre più frequenti e sempre più intense. Lo scorso giugno, stando ai dati Copernicus Climate Change Service /ECMWF, è...


Superbonus 110% prorogato al 2026 nelle aree del sisma del Centro Italia
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 20 giugno scorso il decreto legge n. 95/2025, c.d. Decreto Economia , pubblicato in Gazzetta...


Fresca estate a Piediluco: benessere e ambienti protetti per affrontare il caldo e contrastare l’isolamento sociale
Le temperature sempre più elevate in particolar modo per chi vive in città posso rappresentare un disagio non indifferente, a maggior...


Aree interne-Valnerina 2025: calo demografico e mancanza di idee. Comunità in affanno nonostante la ricostruzione
di Andrea Chioini I temi di questo articolo: andamento della popolazione 2011 – 2023 redditi comune per comune 2014 – 2023 luci e...


Povertà in Italia: un fenomeno sempre più cronico e sfaccettato secondo il nuovo report Caritas
Sono 277.775 le persone accompagnate nel 2024 dalla rete Caritas in Italia. Un dato che seppur parziale, riferibile cioè ai soli centri...


Una rete di cura per affrontare la sfida demografica: la Cassa Edile di Perugia e il progetto ReteAnziani
In un Paese sempre più anziano e con nuclei familiari in profonda trasformazione, il tema della cura e dell’assistenza agli anziani...
bottom of page