top of page

Cerca


Rifugi climatici: spazi pubblici per città più vivibili
Quest’estate sempre più persone resteranno in città. Si stima infatti che saranno più di 8 milioni gli italiani che quest’anno...


Clima, disuguaglianze e povertà energetica: una questione di classe
Ondate di caldo sempre più frequenti e sempre più intense. Lo scorso giugno, stando ai dati Copernicus Climate Change Service /ECMWF, è...


Fresca estate a Piediluco: benessere e ambienti protetti per affrontare il caldo e contrastare l’isolamento sociale
Le temperature sempre più elevate in particolar modo per chi vive in città posso rappresentare un disagio non indifferente, a maggior...


Congresso nazionale Auser: comunità, giustizia sociale, passione
In un luogo altamente simbolico come Assisi, città della pace, si è svolto nei giorni scorsi il primo Congresso nazionale dell'Auser ,...


Povertà in Italia: un fenomeno sempre più cronico e sfaccettato secondo il nuovo report Caritas
Sono 277.775 le persone accompagnate nel 2024 dalla rete Caritas in Italia. Un dato che seppur parziale, riferibile cioè ai soli centri...


Una rete di cura per affrontare la sfida demografica: la Cassa Edile di Perugia e il progetto ReteAnziani
In un Paese sempre più anziano e con nuclei familiari in profonda trasformazione, il tema della cura e dell’assistenza agli anziani...


Ricostruzione post sisma 2023: approvate le linee guida
Con il decreto n. 1 del 28 aprile 2025, il Commissario straordinario del Governo, sen. Guido Castelli, ha definito le Linee guida per...


La sanità oggi: le sfide per un SSN accessibile e inclusivo
Curarsi appare sempre più una fragile possibilità e sempre meno un diritto garantito. La nuova puntata di Costruire e Rigenerare accende...


Il valore della cittadinanza: il referendum e la realtà umbra
Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 20:30 su Umbria TV , Costruire e Rigenerare dedicherà la puntata al valore della cittadinanza...


Inclusione e accessibilità, Gualdo Tadino fa scuola:intervista al Sindaco Massimiliano Presciutti
Gualdo Tadino è il primo Comune dell’Umbria ad aver ottenuto la “Bandiera Lilla” , un riconoscimento nazionale conferito ai territori...


Trasimeno, dietro la quiete del lago: l'urgenza del welfare che manca
Nel territorio del Lago Trasimeno , tra dolci colline e borghi affacciati sull’acqua, il tempo sembra scorrere più lentamente. Ma dietro...


Le ragioni della costruzione di una piattaforma sulla contrattazione sociale e territoriale
Nell’ultimo congresso e nell’ultima conferenza di organizzazione, la Cgil ha ribadito il valore strategico della contrattazione sociale...


"Costruire e Rigenerare": confronto su Piano Sociale e Territoriale e Riforma della Disabilità
Torna questa sera, alle 20:30 , l’appuntamento con Costruire e Rigenerare , il programma in onda ogni mercoledì su UmbriaTV . La puntata...


La parità che ancora manca: l’8 marzo si rivendica
C’è chi in quel giorno ci tiene a ricordare quanto ancora in termini di parità di genere il nostro Paese vada piano e poco lontano e chi,...


Sanità pubblica: Nuove Ri-Generazioni Umbria aderisce all’appello della società civile
L’Associazione Nuove Ri-Generazioni Umbria ha aderito e partecipato all'iniziativa nazionale " Non possiamo restare in silenzio: la...


La sfida delle liste d'attesa in sanità
di Lucio Caporizzi Il tema delle prestazioni sanitarie in lista d’attesa , è un tema spinoso, cruciale e che tanto spazio ha avuto nella...


Non possiamo restare in silenzio: l'appello della società civile per la sanità pubblica
ll Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sta attraversando, non da oggi, una crisi profonda , segnata da carenza di personale, risorse...


Povertà energetica: una crisi apparentemente silenziosa
Negli ultimi anni, il concetto di povertà energetica ha guadagnato sempre maggiore attenzione, anche se solo una minoranza della...


Terza età: una conquista trascurata
Gli anziani in Italia sono il riflesso più autentico del nostro passato e, al tempo stesso, una cartina tornasole del futuro che stiamo...


Giovani e sostenibilità sociale: il rapporto del Social Sustainability Lab
Il rapporto Giovani e Sostenibilità Sociale 2024 , curato dal Social Sustainability Lab di Eikon Strategic Consulting , presenta uno...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
20 dic 2024
bottom of page