top of page

Cerca


Violenza e disuguaglianze di genere: lo specchio di un Paese
Il maschio violento non è un “mostro”, non è una creatura diversa o lontana da noi, ma il risultato della normalità patriarcale che ha attraversato e, tuttora attraversa, la società, il linguaggio, le relazioni. La percezione che chi commette violenza non possa essere un nostro collega, vicino di casa, amico o familiare allontana più facilmente la responsabilità della prevenzione, dell’essere individualmente e collettivamente consapevoli. Secondo i dati dell’Osservatorio Non

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
3 giorni fa


Case e costruzioni: pilastri della dinamica industriale del Paese
Un terzo dell'economia del Paese dipende da quello che accade nell'edilizia e nell'immobiliare . Lo studio elaborato da Cresme per la Fillea Cgil e presentato martedì al Centro Congressi Frentani a Roma ridisegna il peso del settore delle costruzioni allargando il perimetro dell'osservazione a tutta la filiera. Un peso che incide grandemente sull'economia nazionale e valutabile intorno al 32% del valore aggiunto. Il sistema economico è infatti strettamente legato al mondo


Sicurezza sul lavoro: riempiamo le parole di contenuti e facciamo seguire i fatti
Un caso emblematico, ma non isolato quello dei tre operai senza casco al lavoro davanti ai finestroni di Palazzo Chigi. Emblematico è il luogo in cui avviene, ma sappiamo purtroppo come sia abituale non essere in regola . In occasione dell’ennesima tragedia evitabile ci affrettiamo a trovare le parole più giuste, a ribadire che la sicurezza non è un costo, ma un investimento. Ma sono parole vuote se non le riempiamo di contenuti . Se non teniamo alta l'attenzione sul rapporto


PerugiAssisi: marcia della pace e della fraternità
Quello della marcia PerugiAssisi è un appello dal basso, così come nelle intenzioni del suo ideatore Aldo Capitini, filosofo e politico...


Città e aree interne: il video integrale
È ora disponibile sul canale YouTube di Nuove Ri-Generazioni Umbria il video integrale della tavola rotonda “ Città e aree interne: una...


3 ottobre sciopero generale: in difesa di Flotilla, per Gaza
La vicenda della Flotilla parla anche a noi, a tutti noi : quei volontari non hanno perso l’orientamento, hanno “mantenuto la rotta”, ci...


25 ottobre in piazza a Roma per la "Democrazia al Lavoro"
La Cgil ha indetto per sabato 25 ottobre a Roma una grande manifestazione nazionale , per chiedere una Legge di Bilancio in grado di...


Aree interne: presente e futuro passano da qui
Rarefazione di servizi e infrastrutture, impoverimento delle reti sociali, spopolamento, le aree interne costituiscono l’ossatura del...


La resistenza delle aree interne può partire anche dall’Umbria
di Mario Margasini, presidente Nuove Ri-Generazioni Umbria (Articolo pubblicato sul Corriere dell'Umbria il 04/09/2025) Nuove...


Gaza, fermiamo la barbarie: il 6 settembre è manifestazione nazionale
L’indifferenza non è giustificabile. Non sono giustificabili il silenzio, l'inazione europea di fronte al genocidio in corso a Gaza. Una...


Edilizia: basta spot. Servono sicurezza e qualità
Intervista alla segretaria generale Fillea Cgil Umbria, Elisabetta Masciarri a cura dell’Ufficio Stampa Fillea Cgil Umbria Nel 2025 il...


Formazione e reinserimento sociale: al carcere di Capanne la cerimonia conclusiva dei corsi di formazione edile
Si terrà domani, mercoledì 30 luglio alle ore 10 , all’ Istituto Penitenziario di Perugia Capanne , la cerimonia conclusiva dei percorsi...


Concorso fotografico "Scatto - Donne sicure in cantiere"
In un settore che sta cambiando volto, ma storicamente a prevalenza maschile, quale è l'edilizia, la presenza femminile, rappresenta una...


Una rete di cura per affrontare la sfida demografica: la Cassa Edile di Perugia e il progetto ReteAnziani
In un Paese sempre più anziano e con nuclei familiari in profonda trasformazione, il tema della cura e dell’assistenza agli anziani...


Cittadinanza e diritti: online il video integrale del convegno del 23 maggio
È ora disponibile sul canale YouTube dell’Associazione Nuove Ri-Generazioni Umbria il video integrale dell’incontro pubblico “ La nuova...


Sicurezza nei cantieri pubblici e appalti sotto i riflettori a partire dal caso di Foligno
Questa sera alle 20:30 su Umbria TV (canale 10) torna Costruire e Rigenerare con una puntata che vuole accendere i riflettori su un...


Sicurezza, diritti, parità di genere: le donne in edilizia
Domani, mercoledì 28 maggio alle ore 20:30 su Umbria TV , torna l’appuntamento con “Costruire e Rigenerare” , il programma di...


Un Paese più giusto è possibile: cittadinanza e diritti per una società che vuole includere
Riconoscere diritti, costruire inclusione, aggiornare le leggi a una società che evolve. È partito da questi presupposti l’incontro...


Dieci anni di Jobs Act: il bilancio della precarietà
Questa sera alle ore 20:30 torna su Umbria TV (canale 10) una nuova puntata del programma settimanale Costruire e Rigenerare, che questa...


Costruire e Rigenerare: sicurezza sul lavoro e formazione continua al centro del dibattito
Sarà dedicata al tema della sicurezza sul lavoro e della formazione la nuova puntata di Costruire e Rigenerare , in onda domani sera,...
bottom of page
