25 ottobre in piazza a Roma per la "Democrazia al Lavoro"
- Nuove Ri-generazioni UMBRIA
- 1 ott
- Tempo di lettura: 1 min

La Cgil ha indetto per sabato 25 ottobre a Roma una grande manifestazione nazionale, per chiedere una Legge di Bilancio in grado di rispondere ai bisogni reali del Paese.
La piattaforma è chiara: aumentare salari e pensioni, dire NO al riarmo, contrastare precarietà e lavoro povero, investire su sanità, scuola, non autosufficienza e politiche sociali, introdurre un fisco che faccia pagare chi ha di più e ridia ai lavoratori e ai pensionati quanto sottratto dal fiscal drag, stimato dalla Cgil in circa 24 miliardi tra il 2022 e il 2024.
E all'interno delle politiche sociali emerge l'urgenza di affrontare il tema dell'emergenza abitativa. Aumentare l'offerta di alloggi sociali per lavoratori, studenti e anziani diventa essenziale per riqualificare porzioni di centri urbani e rispondere ai bisogni dei cittadini.
Secondo l’ultimo Rapporto annuale Istat, nel nostro Paese le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni, la precarietà abitativa continua a divorare salari già bassi (–13% in Umbria rispetto alla media nazionale) e a peggiorare la qualità della vita di chi lavora.
La Cgil rivendica quindi misure strutturali che intervengano su salari, sanità, istruzione e politiche industriali, così come la necessità di un welfare pubblico rafforzato e inclusivo.

Alla manifestazione del 25 ottobre parteciperanno, oltre alle strutture della Cgil, le associazioni della rete La Via Maestra.
L’appuntamento è dunque per sabato 25 ottobre, a Roma. Concentramento a piazza della Repubblica alle ore 13.30 per poi proseguire verso piazza San Giovanni in Laterano.
Mobilitiamoci per la pace e per uno sviluppo sostenibile!
Per la Redazione - Chiara Maria Sole Bravi
Commenti