top of page

Cerca


Costruire e Rigenerare: il reinserimento lavorativo dei detenuti di Capanne al centro della prossima puntata
La prossima puntata di Costruire e Rigenerare , in onda stasera su Umbria TV alle 20:30 , accenderà i riflettori su un tema di grande...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
20 nov 2024
0 commenti


Umbria al bivio
L’Umbria sta affrontando, e non da oggi, un bivio economico e sociale decisivo , con segnali che descrivono un quadro complesso e in...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
14 nov 2024
0 commenti


“Costruire e Rigenerare”: verso lo sciopero generale del 29 novembre
Il programma settimanale “ Costruire e Rigenerare ” torna in onda stasera alle 20:30 su Umbria TV con una puntata speciale in vista dello...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
13 nov 2024
0 commenti


Quarta puntata di Costruire e Rigenerare: spazio a demografia e decrescita, l'importanza della contrattazione sociale
Andrà in onda questa sera alle 20:30 su Umbria TV – canale 10 – la quarta puntata di " Costruire e Rigenerare " , il programma...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
23 ott 2024
0 commenti


Precarietà giovanile: come essere e diventare adulti senza certezze
La precarietà è diventata la condizione di vita di intere generazioni di giovani in Italia. Una precarietà radicata, mal digerita e mal...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
18 ott 2024
0 commenti


Costruire e Rigenerare su Umbria TV: il Pnrr al centro della terza puntata
Nuovo appuntamento questa sera, alle ore 20:30, su Umbria TV con la terza puntata di “ Costruire e Rigenerare ”, con un...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
16 ott 2024
0 commenti


Il prezzo dell’inazione: l’urgenza di politiche efficaci per contrastare la crisi demografica
Solo 5 anni fa, nel 2019 l’ UN/DESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs Population Division) , prevedeva una...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
10 ott 2024
0 commenti


Secondo appuntamento con Costruire e Rigenerare su Umbria TV: focus sull'autonomia differenziata
Questa sera, alle ore 20:30, andrà in onda su Umbria TV, la seconda puntata del programma " Costruire e Rigenerare ", dedicato al...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
9 ott 2024
0 commenti


Emergenza abitativa: Cgil e Sunia sottolineano l'immobilismo del Governo
L'emergenza abitativa che attraversa il nostro Paese continua a rappresentare un problema strutturale di vasta portata, con un impatto...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
4 ott 2024
0 commenti


Nuovo regionalismo o semplice fuga dei più veloci?
Di seguito riportiamo la relazione di Lucio Caporizzi, già direttore della Regione Umbria e componente del Comitato scientifico...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
26 set 2024
0 commenti


Autonomia differenziata e territorio. Regionalismo differenziato e disuguaglianze di accesso ai servizi
Lottare contro le disuguaglianze significa anche opporsi alla legge sull’ Autonomia differenziata proposta dal Governo, una misura...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
23 set 2024
0 commenti


Il lago Trasimeno e la sfida della siccità: un’emergenza strutturale che richiede interventi concreti e pianificazione a lungo termine
" Di viva luce l'aria sfavilla, e la cerulea onda ne brilla, che specchio al fulgido segno di pace immobile giace ." Con questi versi, la...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
13 set 2024
0 commenti


Giovani e anziani connessi: Auser, Spi Cgil e Generazione T insieme per l'alfabetizzazione digitale
Un protocollo di collaborazione per condividere competenze e colmare il divario tra le generazioni. Siglato nel maggio scorso tra Auser...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
19 lug 2024
0 commenti


La questione abitativa è una questione politica
L’escalation del costo degli affitti in Italia è sempre più evidente. Secondo quanto riportano i dati dell’Osservatorio affitti di...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
28 giu 2024
0 commenti


Che cosa è successo a Perugia
di Fabrizio Marcucci Di seguito riportiamo l'articolo pubblicato nel magazine on line Cronache Umbre, che analizza in profondità lo...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
26 giu 2024
0 commenti


Dati Istat 2023: siamo davvero soddisfatti in Umbria?
L'ultimo Rapporto ISTAT sugli "Aspetti della Vita Quotidiana" del 2023 permette di quantificare il livello di soddisfazione...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
16 mag 2024
0 commenti


La “rigenerazione” in Medio Oriente e nel Sahel parte dalla condizione femminile
di Alessandro Vestrelli Qualsiasi ipotesi di “rigenerazione” non può prescindere dal lato sociale di tale processo, né può fare a meno...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
8 mag 2024
0 commenti


Ricostruire il diritto alla salute
di Lucio Caporizzi Il tema dell’assistenza sanitaria e, conseguentemente, di un funzionamento del Servizio sanitario è senz’altro uno dei...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
24 apr 2024
0 commenti


I 40 anni de l'Altrapagina: l'impegno per un mondo diverso nelle pagine di un mensile di informazione glocale
di Alessandro Vestrelli In un Pianeta sempre più in fiamme (tra conflitti devastanti e riscaldamento globale, azioni terroristiche e...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
22 apr 2024
0 commenti


Contrastare le disuguaglianze per uno sviluppo di qualità
L’economista e filosofo Amartya Sen definisce la libertà individuale come “la capacità che ciascuno ha di fare le cose alle quali, per un...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
15 apr 2024
0 commenti
bottom of page