Youth Climate Meeting 2025
- Nuove Ri-generazioni UMBRIA
- 11 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min

Dal 22 al 25 maggio, l’Oasi Dunale di Paestum ospiterà la settima edizione dello Youth Climate Meeting, il raduno annuale dei giovani attivisti ambientali organizzato dal Coordinamento Giovani di Legambiente.
L’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto EYA – European Youth in Action, co-finanziato dal programma CERV dell’Unione Europea, vedrà la partecipazione di attivisti provenienti da tutta Italia in una quattro giorni di incontri, dibattiti e workshop dedicati alla giustizia climatica, alla transizione energetica, alla lotta contro i reati ambientali e le ecomafie, all’economia circolare, all’agroecologia e al volontariato internazionale.
Quest’anno particolare attenzione sarà riservata alla mobilitazione europea in vista della COP30, con l’obiettivo di promuovere politiche climatiche più ambiziose a livello globale. L’evento adotterà metodologie di educazione non formale per garantire un dialogo inclusivo e partecipato e porrà grande attenzione alla cura delle persone, delle relazioni e degli spazi, grazie anche a strumenti dedicati al benessere dei partecipanti.
Ogni giornata garantirà una pluralità di attività: dall’apertura con il “Warm up” e l’aperitivo della longevità, alla presentazione di libri, DJ set e quiz interattivi; dai laboratori pratici ai talk tematici su conflitti ambientali, città inclusive, sicurezza climatica e crisi idrica. Spazio anche al confronto su attivismo e benessere animale, esperienze internazionali, politiche energetiche e partecipazione dal basso.
Lo Youth Climate Meeting sarà non solo un’occasione formativa, ma anche un momento di condivisione, festa e costruzione di comunità per chi crede nell’attivismo come strumento di cambiamento.
SCARICA IL PROGRAMMA
Per la Redazione - Chiara Maria Sole Bravi