top of page

Come diventare polo mondiale per cultura e turismo senza stravolgere una città-scrigno .

Aggiornamento: 11 giu



Siena 1956: scelte politiche versus infrastrutture. AV: scartata Chiusi all’Umbria serve una fermata “Medio Etruria”


Guardare alla storia recente per cogliere come le buone pratiche di governo locale possano determinare il benessere delle comunità: Tito Berti Nulli (ingegnere – fondatore di Sintagma) cita le scelte di Siena nel 1956 che hanno fatto di quella città un attrattore culturale, economico, turistico, sociale. Questo uno dei passaggi dei suoi interventi nel webinar su Infrastrutture e Pnrr.

E dopo più di mezzo secolo si torna a parlare della necessità di agganciare l’Umbria alla rete dell’alta velocità ferroviaria: si ipotizza una fermata “Medio Etruria” sull’esempio di quello che si sta verificando a Reggio Emilia, con la fermata Medio Padana.

bottom of page