top of page

Cerca


WorkInBike2024: flashmob a Perugia per la mobilità sostenibile
Dopo l'entusiasmo raccolto nella scorsa edizione, WorkInBike tornerà a Perugia domani, 19 settembre 2024 . L’evento, nato dalla...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
18 set 2024
0 commenti


Terni ospita "La mia terza età" con Neri Marcorè: presentazione del libro e dibattito sulla condizione degli anziani
La città di Terni si prepara ad accogliere la presentazione del libro " La mia terza età. Parlano gli iscritti allo Spi Cgil Terni ",...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
10 set 2024
0 commenti


Fresca estate a Piediluco 2024
Buona compagnia, una partita a carte e il refrigerio del lago lontano dalla calura della città, è quanto garantisce "Fresca Estate a...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
1 ago 2024
0 commenti


La sottile linea d’Umbria: un viaggio culturale tra antico e contemporaneo
Un’iniziativa culturale che vuole coniugare passato e presente e mettere in connessione il territorio e chi lo abita e lo vive,...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
11 lug 2024
0 commenti


A Montone la ventottesima edizione di UMBRIA FILM FESTIVAL: più di sette lustri di resistenza culturale e rigenerazione dell’Umbria “interna”
di Alessandro Vestrelli «Montone è il posto più bello - penso che tutti lo sappiano - e il festival, sebbene sia piccolo, è come una...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
9 lug 2024
0 commenti


Salute e sicurezza sul lavoro, ruolo degli RLS, responsabilità e tutele
La salute e la sicurezza sul lavoro rappresentano pilastri essenziali per la tutela dei lavoratori e l'integrità delle imprese,...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
19 giu 2024
0 commenti


Youth Climate Meeting 2024: a Paestum per la giustizia climatica
Dal 20 al 23 giugno 2023 torna lo Youth Climate Meeting, l’annuale assemblea dei giovani attivisti e attiviste di Legambiente, giunta...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
7 giu 2024
0 commenti


Giornata Mondiale dell'Ambiente: siamo la generazione che può fare pace con la terra
Nel 1972, durante la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente umano, le Nazioni Unite scelsero il 5 giugno come data per incoraggiare la...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
5 giu 2024
0 commenti


Dorsale adriatica: un'opera necessaria alla transizione ecologica?
L'Associazione Nuove Ri-Generazioni Umbria parteciperà al convegno "Dorsale adriatica: un'opera necessaria alla transizione...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
23 mag 2024
0 commenti


Rigeneriamo Foligno a partire dalla sanità
L'Umbria sta affrontando una sfida significativa nel settore della sanità pubblica, con un processo di privatizzazione che sta incidendo...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
20 mag 2024
0 commenti


Quattro anni di Nuove Ri-Generazioni Umbria: bilanci e prospettive nell'incontro con il Forum Disuguaglianze Diversità
di Andrea Chioini C'è anche il Forum Disuguaglianze Diversità tra gli interlocutori prioritari di Nuove Ri-Generazioni. Il confronto si è...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
14 mag 2024
0 commenti


La “rigenerazione” in Medio Oriente e nel Sahel parte dalla condizione femminile
di Alessandro Vestrelli Qualsiasi ipotesi di “rigenerazione” non può prescindere dal lato sociale di tale processo, né può fare a meno...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
8 mag 2024
0 commenti


Orvieto: verso un nuovo modello di sviluppo
Le cosiddette aree interne costituiscono un tessuto vitale del Paese, rappresentando non solo una porzione rilevante del territorio...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
29 apr 2024
0 commenti


I 40 anni de l'Altrapagina: l'impegno per un mondo diverso nelle pagine di un mensile di informazione glocale
di Alessandro Vestrelli In un Pianeta sempre più in fiamme (tra conflitti devastanti e riscaldamento globale, azioni terroristiche e...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
22 apr 2024
0 commenti


Contrastare le disuguaglianze per uno sviluppo di qualità
L’economista e filosofo Amartya Sen definisce la libertà individuale come “la capacità che ciascuno ha di fare le cose alle quali, per un...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
15 apr 2024
0 commenti


Disuguaglianze: quali? Perché? Che fare?
L'Associazione Nuove Ri-Generazioni Umbria parteciperà alla conferenza rivolta alle scuole dal titolo "Disuguaglianze: quali? Perché? Che...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
8 apr 2024
0 commenti


Risorse idriche sotto pressione
Nel 2022, l'82,2% delle persone di 11 anni e più consuma almeno mezzo litro di acqua minerale al giorno, con una crescita costante negli...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
22 mar 2024
0 commenti


"Inossidabile Sostenibile": un incontro chiave a Terni sull'industria e l'ambiente
Mercoledì 13 marzo, a partire dalle ore 10, presso l'Istituto Tecnico Tecnologico Allievi Sangallo in Viale Cesare Battisti a Terni, si...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
12 mar 2024
0 commenti


Fondamenta femminili: perché anche in edilizia non c'è progresso senza inclusione
Nella suggestiva cornice della sala Consiliare della Provincia di Perugia, si è svolto oggi il convegno intitolato "Costruire al...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
4 mar 2024
0 commenti


Costruire al femminile. Un mondo da scoprire
Si terrà il prossimo 4 marzo nella sala Consiliare della Provincia di Perugia il convegno organizzato e promosso dalla Fillea...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
22 feb 2024
0 commenti
bottom of page