top of page

Cerca


Disagio abitativo: quanto ci interessa?
La Corte Costituzionale inserisce fra i diritti inviolabili della persona il diritto all’abitazione , che « rientra fra i requisiti essenziali caratterizzanti la socialità cui si conforma lo Stato democratico voluto dalla Costituzione » (sentenza n. 217 del 1988). Il diritto alla casa è dunque strettamente legato all’inclusione sociale , strettamente legato al rispetto della dignità umana. Casa significa rifugio, riparo, spazio in cui poter rafforzare la propria crescita pers


Povertà in Italia: un fenomeno sempre più cronico e sfaccettato secondo il nuovo report Caritas
Sono 277.775 le persone accompagnate nel 2024 dalla rete Caritas in Italia. Un dato che seppur parziale, riferibile cioè ai soli centri...
bottom of page

