top of page

"Costruire e Rigenerare": confronto su Piano Sociale e Territoriale e Riforma della Disabilità



Torna questa sera, alle 20:30, l’appuntamento con Costruire e Rigenerare, il programma in onda ogni mercoledì su UmbriaTV.

La puntata di oggi affronterà il tema "Il Piano Sociale e Territoriale come strumento di programmazione e ricomposizione dei livelli di tutela", approfondendo il ruolo della pianificazione sociale e territoriale nel rispondere ai bisogni della popolazione con servizi e infrastrutture adeguati. Sarà un’occasione per analizzare criticità e prospettive del welfare locale, con particolare attenzione alle sfide demografiche, economiche e sociali.


Moderati dalla giornalista Lisa Malfatto, interverranno:

  • Mario Margasini, presidente di Nuove Ri-Generazioni Umbria, che offrirà una riflessione sull’importanza della coesione sociale e sui processi di rigenerazione dei territori, e

  • Roberto Panico, coordinatore regionale di INCA CGIL Umbria, che approfondirà il tema della Riforma della Disabilità, attuata dal decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62 e avviata in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 in nove province italiane, tra cui Perugia.



La riforma punta a semplificare l’accertamento della condizione di disabilità e migliorare l’accesso ai servizi, attraverso la digitalizzazione della documentazione sanitaria e l’unificazione della gestione presso l’INPS. Tuttavia, l’approvazione del decreto Milleproroghe ne ha rinviato l’attuazione su scala nazionale al 1° gennaio 2027, prolungando la fase sperimentale e ampliandola ad altre 11 province.

Il rinvio ha suscitato critiche e delusione da parte delle persone con disabilità e delle associazioni interessate. Ad oggi mancano i decreti attuativi e si rileva il rischio di discriminazione tra territori, con Perugia inclusa nella sperimentazione e Terni esclusa.

A ciò si aggiunge l’assenza di una tariffazione uniforme e la mancanza di soluzioni per le difficoltà burocratiche che le famiglie devono affrontare, soprattutto in relazione ai permessi lavorativi e ai congedi previsti dalla Legge 104.

La puntata offrirà un approfondimento su questi temi, mettendo in luce il dibattito in corso e le possibili soluzioni per garantire un welfare più accessibile ed efficace.


Per la Redazione - Chiara Maria Sole Bravi

 

Comments


bottom of page