top of page

Cerca


Case e costruzioni: pilastri della dinamica industriale del Paese
Un terzo dell'economia del Paese dipende da quello che accade nell'edilizia e nell'immobiliare . Lo studio elaborato da Cresme per la Fillea Cgil e presentato martedì al Centro Congressi Frentani a Roma ridisegna il peso del settore delle costruzioni allargando il perimetro dell'osservazione a tutta la filiera. Un peso che incide grandemente sull'economia nazionale e valutabile intorno al 32% del valore aggiunto. Il sistema economico è infatti strettamente legato al mondo


Il Valore dell'industria Casa nell'economia italiana
Martedì 18 novembre, alle ore 10.30 al Centro Congressi di via Frentani, 4 a Roma , la Fillea Cgil nazionale promuove l’iniziativa “ Il Valore dell’industria Casa nell’economia italiana ” , un momento di confronto tra parti sociali, imprese e rappresentanti delle filiere produttive del comparto delle costruzioni, per analizzare l’andamento del settore e le sue prospettive in una fase economica di forte trasformazione. Alla vigilia dell’approvazione della legge di bilancio


Nuovo Codice dei Contratti: maggiore semplificazione non deve significare meno tutele
Si è svolto oggi il convegno dal titolo “Il nuovo Codice dei Contratti” promosso da Fillea Cgil Umbria e dall’associazione Nuove...

Nuove Ri-generazioni UMBRIA
30 giu 2023
bottom of page
